

Modello di Comunicazione Polivalente
Manuale Utente
autofatture San Marino
indice
ACCESSO AL MENU del MODELLO di COMUNICAZIONE POLIVALENTE in SAP
-
ACCESSO DALL'ESTERNO DI SAP
Se non è stato fatto il logon a SAP, cliccando sulla icona LOCAIT presente sul desktop appare la finestra per il logon
dove immettendo utenza e psw sap si arriva direttamente al menu del modello di comunicazione polivalente.
Se questo collegamento non è presente sul desktop per crearlo vedere il capitolo presente in appendice “Crea short cut modello polivalente”
In alternativa si può accedere tramite il sap logon cliccando la voce LOCAIT
viene visualizzata la finestra di logon cosi come spiegato al punto 1 e inserendo utenza e psw si arriva al menu del modello di comunicazione polivalente.
Ma tale impostazione deve essere fatta da noi o dai vostri consulenti SAP.
2. ACCESSO DALL'INTERNO DI SAP
Se è già stato effettuato il lgon a SAP e quindi si è nel menu SAP, il passaggio al menu della funzionalità in oggetto si può effettuare inserendo il codice transazione YSBS_MENU nella barra dei comandi sap
oppure selezionando la suddetta transazione memorizzata nella cartella dei preferiti.
DESCRIZIONE MENU
Quale che sia la modalità utilizzata di accesso, si perviene al menu Locai_IT per il Modello di Comunicazione Polivalente.
Come si vede dall’immagine, esso è molto semplice ed essenziale.
La barra menu e i tasti funzioni sono quelli standar SAP.
Nella parte centrale, troviamo i tre tasti per selezionare la comunicazione telematica che si vuole produrre che compongono il Modello di Comunicazione Polivalente: SPESOMETRO, BLACK LIST, OPRAZIONI SAN MARINO.
In corrispondenza di ciascun di essi sono presenti due icone:
-
la prima icona apre il manuale utente on line relativo alla voce selezionata,
-
la seconda icona al video clip con la presentazione della stessa.
Cliccando nello specifico sul tasto Autofatture San Marino il sistema ci presenta il relativo menu con tutte le funzionalità disponibili.







